Il Progetto

“da Grande, Milano” nasce da un’idea del Chirurgo Pediatrico Professor Ernesto Leva ed è promosso da Cieli azzurri ODV per offrire a tutti i bambini interessati da interventi complessi di chirurgia pediatrica e alle loro famiglie momenti di svago e divertimento in ambito sportivo e culturale.
Grazie al patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano, al sostegno del Main Contributor Fondazione Deutsche Bank Italia, alla partnership con CSI e ABIO e, soprattutto, grazie alla sensibilità delle grandi istituzioni milanesi, “da grande, Milano” può mettere a disposizione di bambini e famiglie una serie di esperienze che, idealmente, completeranno il percorso terapeutico dopo l’operazione. In particolare, organizzando e prevedendo attività di natura sportiva o culturale.
Le chirurgie pediatriche coinvolte sul progetto sono: “Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico”, “Ospedale dei bambini Vittore Buzzi” e “Ospedale Niguarda”.

Le istituzioni milanesi che hanno aderito all’iniziativa sono, per la parte sportiva, Inter, Milan, Olimpia e altre primarie istituzioni sportive milanesi e, per la parte culturale, la Veneranda Fabbrica del Duomo, La Scala e la Fondazione Feltrinelli
Operiamo con un duplice obiettivo: da un lato siamo impegnati affinché il bambino possa vivere nella maniera migliore possibile un evento potenzialmente traumatico e ad assistere il paziente e la sua famiglia nelle fasi successive l’intervento; dall’altro, attraverso il coinvolgimento di attori istituzionali e privati per garantire ai bambini e alle loro famiglie momenti d’incontro in cui scambiare esperienze e aiutarsi, in stretto accordo e collaborazione con le associazioni che già si occupano di malattie rare.
Tra le principali associazioni con cui abbiamo attivato sinergie figurano AIMAR – Associazione Italiana Malformazioni Anorettali, FABED – Famiglie di Bambini con Ernia Diaframmatica, FATE – Associazione Famiglie con Atresia Esofagea, A.MOR.HI -Associazione italiana Morbo di Hirschsprung.

Attività Ricreative

Alla base del progetto “da Grande, Milano” c’è il convincimento che lo sport, la cultura e la bellezza possano giocare un ruolo fondamentale al fine di superare il trauma di una operazione chirurgica importante, di una lunga degenza o addirittura un percorso di ospedalizzazione ripetuto, come può capitare nel caso delle malattie rare. Questo anche attraverso il coinvolgimento attivo e partecipe della famiglia. Grazie alla generosità di società sportive, enti e associazioni culturali, “da Grande, Milano” può offrire, nella fase post-operazione, al bambino e alla sua famiglia l’accesso gratuito ad un evento a scelta.

Attività Sportive

FC Internazionale Milano

• Biglietti omaggio per le partite casalinghe dell’Inter
• Possibilità di assistere agli allenamenti

AC Milan

• Biglietti omaggio per le partite casalinghe del Milan
• Possibilità di assistere agli allenamenti
• Visita al Museo di Casa Milan

Pallacanestro Olimpia Milano

• Biglietti omaggio per le partite casalinghe di Lega Serie A Basket

Power Volley Milano

• Biglietti omaggio per le partite casalinghe di Superlega

Rugby Cus Milano

• Biglietti omaggio per le partite casalinghe delle squadre maschile e femminile

Seamen Milano

• Possibilità di partecipare a diverse attività organizzate dalla società di Football americano

Attività Culturali

Fondazione La Scala

• Possibilità di assistere agli spettacoli
• Possibilità di assistere alle prove
• Visite al Museo

Fondazione Feltrinelli

• Possibilità di partecipare a laboratori e attività specifiche per bambini
• Festa di lettura e creatività per bambini e bambine

Veneranda Fabbrica del Duomo

• Visite del Duomo
• Visite del Museo del Duomo
• Visite dell’Archivio del Duomo
• Visita alle cave/cantieri dei marmisti